Micro-cogenerazione diffusa nelle piccole utenze industriali e artigianali (2012)

Committente: Ministero dell’Ambiente.

Titolo completo: ‘Valutazione delle riduzioni di emissioni di gas serra indotte dall’adozione di micro-cogenerazione diffusa ad olio vegetale presso piccole utenze industriali/artigianali’

Tra le azioni a favore del risparmio e dell’efficienza energetica il CURSA, nell’ambito dei rapporti con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, propone di sviluppare il progetto attraverso l’assistenza tecnica in materia di negoziati e programmi internazionali, di cooperazione nazionale ed internazionale su sviluppo sostenibile, fonti rinnovabili e riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.

Obiettivi

La ricerca applicata mira a formalizzare e valutare un modello operativo per la diffusione della micro-cogenerazione con combustibile rinnovabile, in particolare olio vegetale puro (CVO – Crude Vegetable Oil), sotto il profilo dei vantaggi in termini di potenziale contenimento delle emissioni di gas serra.

Attività

Le attività sviluppate hanno visto la preliminare predisposizione di uno stato dell’arte aggiornato della tecnologia della micro-cogenerazione ad olio vegetale, la definizione dettagliata del modello operativo e sua ottimizzazione per il caso-studio di un comprensorio industriale/artigianale italiano in zona fredda.
A tal proposito sono stati definiti i principi generali con cui operare un corretto dimensionamento del modello in fase preliminare per agevolare le analisi di tipo economico (redditività e convenienza) e di tipo ambientale (valutazione di impatto complessivo).