Portale Naturaitalia: aree protette, mare, biodiversità (2014/2015)
Committente: Ministero dell’Ambiente.
Titolo completo: Organizzazione e gestione di attività di comunicazione scientifica svolte attraverso il portale Natura Italia relativamente alle tematiche Biodiversità, Aree Protette e Mare – 2014/2015
Obiettivi
Realizzazione del portale web Naturaitalia.it del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: strumento agile e aggiornato di consultazione destinato non solo agli addetti ai lavori ma anche al grande pubblico, sviluppato per divulgare e approfondire le tematiche legate alla biodiversità del nostro Paese e alla sua conservazione.
A cura di CURSA – attraverso un centro redazionale formato da esperti dei vari settori sia nel campo della comunicazione scientifica che nelle tematiche specifiche – il lavoro di selezione, supervisione scientifica, organizzazione e implementazione dei flussi di informazione relativi ai tre filoni tematici (aree protette, biodiversità, mare), la definizione di tutti i contenuti del portale (testi, immagini, video dedicati alle aree protette e una sezione di notizie) e degli strumenti promozionali (brochure, schede informative, trailer video).
Attività
- Stato dell’arte del sito naturaitalia.it di riferimento, analisi dei contesti, definizione della rilevanza dei processi, in essere ed in preparazione, relativi alle tre sezioni
- Elaborazione dei contenuti di tipo scientifico/informativo e implementazione del portale con specifiche attività di ricerca, monitoraggio del dibattito scientifico-istituzionale internazionale, europeo e nazionale sui tre argomenti del portale.
Le tre aree tematiche del sito
Il portale è stato riorganizzato attorno a tre aree tematiche principali, che includono – diversamente dalla precedente versione – anche una sezione tutta dedicata al mare:
- Vivi le aree naturali – Per conoscere la storia, la geografia, la flora, la fauna e le normative di ogni area protetta, avere indicazioni pratiche per raggiungerla; sarà anche possibile aprire una ricca galleria di foto, video e pubblicazioni.
- Scopri la biodiversità – Protagonista è la biodiversità italiana: cos’è, cosa la minaccia, perché è importante conservarla, cosa può fare ognuno di noi per contribuire alla tutela di questo straordinario patrimonio composto da oltre 57.000 specie di animali e da più di 6.000 specie di piante: dai più grandi predatori del continente al più piccolo mammifero del mondo, dai relitti delle epoche glaciali alle forme di vita tropicali, dagli alberi secolari ai più insoliti micro-organismi.
- Conosci e difendi il mare – Sezione dedicata alla tutela del mare ed alla conservazione dei suoi ecosistemi, con una strategia tesa a conseguire e mantenere il suo “buono stato ambientale”, nonché alla protezione e salvaguardia dagli inquinamenti marini mediante strutture e tecniche dedicate. Un sistema informativo fornisce tutti i dati per la risposta alle emergenze ed un panorama delle condizioni ecologiche dei nostri mari.
Risultati
Il nuovo portale web è stato presentato all’auditorium del Ministero dell’Ambiente il 31 marzo 2015 ed è online all’indirizzo www.naturaitalia.it
Guarda il trailer su Youtube