Potenziamento dell’offerta turistica del Parco dell’Asinara
Committente: Ministero dell’Ambiente.
Titolo completo: ‘Prospettive per il potenziamento del sistema locale di offerta turistica del Parco Nazionale dell’Asinara’
il Parco dell’Asinara e il CURSA hanno avviato un progetto congiunto per individuare, nel pieno rispetto del contesto e nell’ambito delle risorse già disponibili nel territorio del Parco, delle iniziative per la valorizzazione turistica eco-compatibile del territorio, in collaborazione con i rappresentanti delle realtà locali in quanto partner fondamentali, dell’autorità dell’area protetta, per lo sviluppo della strategia turistica.
Dal confronto tra il potenziale di attrattiva e il livello di valorizzazione degli elementi del territorio sono nati gli spunti più interessanti in merito alle iniziative da proporre per lo sviluppo del sistema locale di offerta turistica.
Obiettivi
Gli obiettivi specifici del progetto mirano alla:
- individuazione delle condizioni per uno sviluppo turistico eco-sostenibile
- formulazione di iniziative per lo sviluppo del potenziale di offerta turistica del Parco.
Attività
Il progetto, condotto con la partecipazione dell’associazione Lands Onlus, ha visto la sua realizzazione attraverso l’analisi dell’offerta turistica attuale e l’elaborazione di proposte progettuali.
L’analisi sul campo e l’incontro con gli operatori locali hanno permesso di arricchire e contestualizzare in una sintesi SWOT gli elementi utili alla successiva valutazione degli ambiti e priorità cui riferire le iniziative, per lo sviluppo del sistema locale di offerta turistica.
A seguito di questa attività, sono state individuate le potenzialità turistiche, oggetto di una valutazione puntuale in funzione della loro capacità di offrire un’efficace fonte di attrattiva per segmenti di visitatori attuali o potenziali e del loro stato di attuale valorizzazione.